Vendita
Alle porte di Torino, sulla strada che va ad Ivrea, sorge uno dei più bei castelli medievali del Piemonte. Il Castello di Banchette d’Ivrea, vanto architettonico della città, nato a difesa della popolazione durante le invasioni nemiche risale, molto probabilmente, al periodo anteriore al XII secolo e pare fosse stazione fortificata dai Romani. Edificato dai de Banchetis. Nel corso degli anni, a causa degli assalti degli eserciti spagnoli e francesi, che danneggiarono significativamente la struttura, furono predisposte diverse modifiche e ristrutturazioni. Infeudato il 2 giugno 1619, con annessi Salerano e Samone a favore di De Damas. Fu ristrutturato per cura della famiglia Pinchia che possedette il titolo comitale per concessione del Duca di Savoia Vittorio Amedeo II. Tale struttura è stata sede del municipio.
Una nota famiglia piemontese, che ha acquistato il Castello nei primi anni 90, ha svolto importanti lavori di accurata ristrutturazione impreziosendolo con gli adeguati comfort moderni. Il maniero, oltre al corpo centrale sovrastato da merlature alla ghibellina e rinforzato da una torre angolare quadrata è costituito dall’ala delle ex scuderie, una dependance ampliabile, locale caldaie, due ampie autorimesse, un incantevole parco privato di circa 27.000 mq con laghetto.
A 50 m da via Po in un antico palazzo…
€285.000
In questo prestigioso complesso residenziale, chiamato La Salle, proponiamo al…
€1.050.000
Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze Orman